30° Raduno Aermacchi: una giornata da ricordare

Domenica 7 settembre la Schiranna di Varese ha ospitato il 30° Raduno Aermacchi, un’edizione speciale che ha celebrato tre decenni di passione, amicizia e motori.

Come ogni anno, il piazzale della fabbrica MV Agusta si è riempito di Aermacchi e di altre moto d’epoca, regalando a tutti i presenti un colpo d’occhio unico. Momenti indimenticabili come la sfilata attorno al Lago di Varese, le visite guidate nei reparti produttivi MV, l’incontro con i piloti storici Angelo Tenconi e Gino Tondo e la consegna della maglietta commemorativa hanno reso questa giornata un vero evento da ricordare.

🎥 Il videoracconto del raduno

Per rivivere l’atmosfera della giornata, è disponibile un videoracconto che raccoglie i momenti più intensi del raduno: l’arrivo delle moto, la sfilata, la condivisione della passione tra generazioni diverse. Un documento che restituisce l’emozione e lo spirito di comunità che da sempre contraddistinguono gli incontri Aermacchi.

📍 Un raduno speciale

  • Moto esposte al piazzale MV Agusta fin dal mattino
  • Giro turistico attorno al Lago di Varese con scorta e staffette
  • Visite guidate nei reparti della fabbrica MV Agusta
  • Aperitivo e pranzo conviviale con t-shirt ricordo per i partecipanti
  • Presenza dei primi piloti ufficiali Aermacchi, Angelo Tenconi e Gino Tondo

Il 30° Raduno ha confermato ancora una volta quanto sia forte il legame tra la storia delle moto Aermacchi e la comunità che continua a custodirne il ricordo e la passione.

 

Domenica 7 settembre – 30^ Raduno Aermacchi con visita alla fabbrica MV AGUSTA

Appuntamento con duplice sorpresa domenica 7 settembre per gli appassionati Aermacchi che si ritroveranno come da tradizione alla Schiranna dentro la fabbrica MV Agusta. Il raduno di marca quest’anno festeggia il 30^ compleanno e i dirigenti MV con grande generosità hanno deciso di farci un ulteriore grande regalo: oltre a consentire come da tradizione di organizzare la nostra festa sul piazzale dell’azienda, domenica mattina durante il raduno Aermacchi sarà infatti possibile visitare la fabbrica. A gruppi di dieci persone alla volta accompagnate da un “cicerone” di MV si potrà così scoprire come nascono le Ferrari a due ruote, come sono chiamate le moderne MV Agusta. Per fare la visita sarà sufficiente registrarsi presso la segreteria Aermacchi, quindi attendere l’orario previsto per il proprio turno. Così scoprirete passo dopo passo l’affascinante mondo che c’è dietro la realizzazione dei gioielli MV. E la dedizione dei dipendenti che lavorano in un luogo speciale. Un bel regalo, non c’è che dire.
Ma non è finita: chi parteciperà al pranzo presso il ristorante Volo a Vela (prenotazione obbligatoria entro le ore 11 presso la segreteria Aermacchi) scoprirà una interessante sorpresa (che non sarà per tutti…) al momento del dolce…
Il raduno prevede l’arrivo delle moto Aermacchi dalle ore 9 in poi con il parcheggio sul piazzale della fabbrica. Entrano anche altre moto d’epoca (non le giapponesi): andranno sistemate negli spazi predisposti dagli addetti MV e Aermacchi. Alle 10.45 partirà il giro turistico del lago di Varese con scorta della Polizia di Stato e staffette Aermacchi e Cagiva (gli Elefanti collaborano in modo prezioso da sempre con il nostro club: grazie di cuore). Per le 12 rientro in fabbrica e aperitivo in loco. Alle 13 trasferimento al ristorante Volo a Vela (2,5 km dalla fabbrica in direzione Gavirate) per chi ha prenotato il pranzo. Chi si iscriverà al raduno riceverà una t-shirt commemorativa per il 30^ raduno. Obbligatoria la sottoscrizione dello scarico di responsabilità al momento dell’ingresso nell’area MV Agusta.
Alla festa del 7 settembre interverranno Angelo Tenconi e Gino Tondo, a fine anni ‘50 i due primi piloti ufficiali Aermacchi per le gare di velocità. Il comasco Tenconi, convalescente dopo l’investimento del quale è stato vittima a febbraio, non potrà pilotare la sua Ala d’Oro: lo festeggeremo anche per il recente compleanno (90 anni di simpatia e resilienza). Il leccese Tondo, 86 anni, la Freccia del Sud, verrà appositamente per la nostra festa e per ritrovare amici e colleghi di un tempo.
Sabato 6 dalle ore 15.30 consueto ritrovo informale nel parcheggio MV Agusta per l’accoglienza a chi arriva a Varese alla vigilia.
Vi aspettiamo numerosi per il 30^ compleanno del nostro Registro! A presto allora!